STEP #4: "Nella mitologia"


LA COMPRESSIONE DELL'EROE

Il seguente post ha lo scopo di rintracciare il vocabolo “comprimere” nella mitologia, con una sguardo non volto al classicismo, bensì al recente passato. Si sottolinea come alcuni personaggi, di età più moderne, rispettino comunque i canoni morali ed estetici che caratterizzano i protagonisti dei racconti epici greci o romani.Fra tutti le figure di Superman, o di Batman e in generale tutto il mondo supereroico, rientrano nella definizione. Motivo per cui ho scovato un’associazione tra la “compressione” ed “Ant-man”, fumetto ambientato nell’universo fantastico “Marvel”. Il soggetto dell’opera è uno scienziato di nome Hank Pym, il cui genio gli permette di ideare una sostanza le “particelle Pym” in grado di espandersi e comprimersi. Tramite questa tecnologia egli ha la possibilità di ridurre il proprio volume corporeo, fino a raggiungere dimensioni microscopiche. Spero che questo post abbia incuriosito i miei lettori ad una lettura avvincente e con risvolti letterari non da sottovalutare, essendo il fumetto una corrente espressiva che ha attraversato l’ultimo secolo cogliendone le ideologie più popolari.

Nessun commento:

Posta un commento